È la scienza della mente, studia i processi cognitivi, emotivi, sociali, comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce attraverso il metodo scientifico. Disciplina complessa e articolata che permette di conoscere la complessità umana al fine di promuovere il benessere individuale e collettivo.
Psicologia Clinica
La psicologia clinica ha come obiettivo: promuovere il benessere della persona attraverso la comprensione, la prevenzione/promozione e l’intervento nelle problematiche psicologiche e relazionali, a livello individuale, familiare e di gruppo.
Attraverso il colloquio clinico e l’eventuale somministrazione di test, tesi a ipotizzare come si genera il malessere e quali sono i fattori di mantenimento del disagio, è possibile fare una valutazione per progettare un intervento clinico.
Obiettivo dello Psicologo Clinico è perseguire la salute psicofisica e relazionale dell’individuo, inteso come Persona nella sua unità.
Lo Psicologo Clinico lavora per:
- la prevenzione primaria delle condizioni di disagio personale e relazionale
- la promozione del benessere psicologico e psicosociale
- l’identificazione precoce delle problematiche o psicopatologie
- l’inquadramento dei fattori psicologici, relazionali, ambientali che possono contribuire a generare e mantenere il disturbo o la difficoltà psicologica
- la gestione clinica tramite consulenze, colloqui e diverse tecniche di sostegno psicologico.
Lo Psicologo Clinico fornisce a persone singole o a gruppi i seguenti apporti:
- propone aiuto e supporto per il proprio benessere psico-fisico
- fornisce strumenti pratici per far emergere e potenziare qualità, o abilità specifiche, che consentano di vivere meglio
- lavora sulle motivazioni personali, per ridurre rischi di sconforto o scoraggiamento.
Motivazioni che spingono più spesso a rivolgersi a uno Psicologo Clinico:
- ansia
- depressione
- disturbi della personalità
- disturbi dell’alimentazione
- somatizzazione
- difficoltà a gestire le emozioni o lo stress
- dipendenza emotiva
- insonnia e disturbi del sonno
- necessità di sostegno a causa di problemi di salute propri o di familiari
- problemi di coppia
Specialista: FRANCESCA CAPUTO – Psicologa Clinica Dinamica
Psicologa con Specializzazione Clinica Dinamica
Iscritta all’Albo degli Psicologi della Calabria.
Svolge consulenza, diagnosi, presa in carico, sostegno ed orientamento in relazione al disagio psichico individuale, relazionale, familiare, di gruppo, con attività preventive e riabilitative del malessere al fine di promuovere benessere psicologico del paziente.
Svolge attività di abilitazione/riabilitazione dei disturbi del Neurosviluppo, attività di stimolazione cognitiva nei pazienti adulti/anziani con diagnosi di Demenza Cognitiva Lieve ( MCI) e Malattie Neurodegenerative.
Contatti:
Via Silvio Saraceni 34 – 87012 Castrovillari (CS)
Cell.3891734801
1978francesca.caputo@gmail.com